La Masterclass
it

da Jérôme Koechlin

Head of Communications and Secretary of the Executive Committee at REYL & Cie

Jérôme Koechlin profile picture
Nel mondo moderno, la leadership consiste nell’incoraggiare i colleghi ad assumersi le proprie responsabilità, ad esprimere le proprie opinioni e a sviluppare la propria influenza all’interno dell’azienda. In tempi di cambiamento, l’empatia verso gli altri è essenziale per identificare le loro esigenze e sostenerli al meglio.

Il termine “empatia” è stato coniato nel 1883 dal filosofo tedesco Robert Vischer per indicare il tipo di relazione che un soggetto ha con un’opera d’arte per comprenderne il suo significato. In seguito, Sigmund Freud lo utilizzò per parlare della dimensione emotiva che caratterizza il meccanismo secondo il quale l’espressione corporea di un individuo innesca in modo mimetico lo stesso stato emotivo in un altro individuo (ascolto, attenzione, fiducia). 

L’empatia consiste nel mettersi al posto dell’altro e percepire ciò che sta provando, attraverso l’ascolto attivo, l’attenzione e le domande aperte. Ciò richiede umiltà e determinazione.

Il contributo di Durkheim 

Nel 1933, il sociologo francese Emile Durkheim sviluppò il concetto di ‘solidarietà sociale’ per definire la necessità di coesione tra gli individui all’interno di una società o di un’azienda, al fine di garantire l’ordine e la stabilità sociale. La solidarietà sociale si riferisce quindi non solo alla responsabilità collettiva di promuovere il benessere all’interno di un gruppo, ma anche alla considerazione delle esigenze e degli interessi dei cittadini e dei colleghi da parte di un governo o di una direzione aziendale. In tempi di anomia – secondo Durkheim, un periodo di crisi, di perdita di valori e di orientamenti – la pratica dell’empatia è necessaria e gradita per evitare la dislocazione, la paura e il caos. 

L’empatia consiste nel mettersi al posto dell’altro e percepire ciò che sta provando, attraverso l’ascolto attivo, l’attenzione e le domande aperte. Ciò richiede umiltà e determinazione. Un recente studio pubblicato sulla Harvard Business Review (febbraio 2022), basato sulle teorie di Durkheim, riporta le quattro regole dell’empatia, utilizzate per sviluppare la solidarietà e una cultura aziendale più armoniosa. 

Le quattro regole dell’empatia 

  • Accettare di non sapere tutto. È difficile guardare oltre i nostri interessi se abbiamo pregiudizi e idee preconcette sugli altri. Siamo abituati a interagire con gli altri sulla base dei nostri modelli e delle nostre conoscenze, esprimendo ciò che pensiamo di condividere con loro. È quindi fondamentale ascoltare, osservare, fare un passo indietro e imparare da una prospettiva diversa. 
  • Accettare la differenza radicale. L’empatia non consiste nel dire “io sono come te”, ma piuttosto nell’accettare la contraddizione, l’attrito e il conflitto. Ci possono essere differenze profonde tra colleghi, così come all’interno di una famiglia o con i propri amici. L’empatia non consiste nell’eliminare le differenze, ma nell’integrarle ed esplorarle, per imparare a trovare le soluzioni migliori. 
  • Sviluppare l’impegno. L’empatia implica l’impegno ad ascoltare, comprendere e identificare i problemi e le questioni degli altri, senza pregiudizi e senza giri di parole. Dev’essere disposto a praticare il feedback per responsabilizzare i suoi colleghi e dare loro maggiore autonomia. È soprattutto una questione di rispetto, sia individuale che civico, sostenere i colleghi in modo costruttivo e positivo. 
  • Favorire un senso di comunità. L’empatia non è puro altruismo; permette a tutti i colleghi di brillare. Quando il proprio punto di vista viene ascoltato, considerato e affrontato, si ha il vantaggio di sentirsi parte di un gruppo, e rafforza la comunità. 

Spetta a noi, come individui, praticare l’empatia, coinvolgendo nella conversazione colleghi che non conosciamo ancora e promuovendo relazioni di fiducia. Sviluppare l’empatia all’interno di un’azienda richiede certamente energia, ma soprattutto restituisce il centuplo e aiuta a costruire una cultura aziendale sana, innovativa, dinamica e motivante! 

***

Dichiarazione di non responsabilità:
Alpian lancerà i suoi prodotti e servizi poco dopo l’entrata in vigore della sua licenza bancaria e sarà disponibile al pubblico nel terzo trimestre del 2022.
Il contenuto di qualsiasi pubblicazione su questo sito web è solo a scopo informativo.

L'autore

Jérôme Koechlin è responsabile della comunicazione e segretario del comitato esecutivo di REYL & Cie. Ha iniziato la sua carriera nel 1989 come giornalista e corrispondente di guerra, poi come capo del protocollo dello Stato di Ginevra. Dal 2003 al 2018 ha ricoperto posizioni di responsabilità nel settore bancario, nella comunicazione e nella gestione, presso Lombard Odier Darier Hentsch & Cie, UBP e Edmond de Rothschild. Ha sviluppato e guidato numerose iniziative di comunicazione strategica, istituzionale, mediatica e di crisi.

This website uses cookies to improve your experience.