La Masterclass
it

Nell’epoca rivoluzionaria in cui gli asset digitali stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo finanziario, diventa cruciale per investitori e creatori comprendere a fondo le loro ramificazioni fiscali.

Per far luce su questa materia intricata, abbiamo avuto l’onore di dialogare con Trang Fernandez-Leenknecht, avvocato fiscalista di calibro internazionale e cofondatrice di Holistik.

Con un bagaglio di esperienze nei settori chiave della banca, delle assicurazioni e della cybersicurezza, Trang ha brillato anche come direttrice della pianificazione patrimoniale in una prestigiosa banca privata svizzera e come vicepresidente di un imponente fondo pensione miliardario. Esperta in materia di fiscalità e legislazione sia svizzera che internazionale, Trang concentra la sua pratica legale su temi di spicco come il trasferimento di patrimoni, la tutela degli asset e le normative legate alla tecnologia blockchain.

Sul versante accademico, Trang vanta un MLaw e un LL.M in fiscalità internazionale, oltre a un diploma federale svizzero in pianificazione finanziaria. È anche detentrice del certificato CAIA (Chartered Alternative Investment Analyst) e di un attestato in investimenti ad impatto sociale dell’Università di Oxford. Rinomata relatrice in contesti globali, tra cui le Nazioni Unite, e autrice di pubblicazioni di rilievo, Trang è altresì docente presso l’Università di Ginevra, dove condivide la sua inestimabile saggezza con la futura generazione di esperti finanziari.

Trang Fernandez-Leenknecht, lawyer 3.0

Buongiorno, Trang! È un vero onore averla qui con noi oggi. Prima di immergerci nel tema principale, potrebbe spiegarci in breve cosa rappresentano gli asset digitali nel contesto finanziario odierno?

Gli asset digitali comprendono un ampio spettro di beni intangibili, immagazzinati e scambiati in forma digitale, con un’enfasi particolare sul ruolo della blockchain nella tokenizzazione degli asset tradizionali. Questi comprendono asset tokenizzati, i cosiddetti token non fungibili (NFT), creazioni artistiche generate dall’intelligenza artificiale, e le sempre più diffuse criptovalute. Gli asset tokenizzati, in particolare, trasformano beni tradizionali in token digitali attraverso la blockchain, abbracciando settori diversificati quali immobili, azioni societarie, metalli preziosi e, in modo sempre più frequente, le opere d’arte.

Nell’evoluzione accelerata che caratterizza il settore finanziario e tecnologico, l’avvento degli asset digitali ha inaugurato un’era innovativa, ridefinendo le concezioni convenzionali di ricchezza e investimento. Questi asset, specialmente nel contesto del Metaverse e dei NFT, hanno rivoluzionato il nostro modo di vedere, raccogliere e commerciare nuove forme di ricchezza.

Nel contesto fiscale svizzero, questi asset sono imponibili, e il loro trattamento fiscale dipende dalla loro classificazione specifica come beni privati o commerciali. Ad esempio, criptovalute quali Bitcoin ed Ethereum sono comunemente considerate asset passibili di tassazione patrimoniale e potenziali plusvalenze.

L’arte digitale, a differenza di altre categorie di asset, si muove su un piano diverso. Qual è la sua visione riguardo le prospettive future del mercato dell’arte digitale?

Il settore dell’arte digitale ha conosciuto un’evoluzione significativa, dando vita a nuove forme di espressione artistica e opportunità economiche, in particolare nel contesto del Metaverse e dei NFT. Questo è particolarmente evidente nel contesto del Metaverse e dei NFT.

Nel contesto fiscale svizzero, questi asset sono imponibili, e il loro trattamento fiscale dipende dalla loro classificazione specifica come beni privati o commerciali.

Trang Fernandez-Leenknecht

Il Metaverse rappresenta un universo virtuale, una sorta di Web3, dove gli utenti possono interagire e realizzare transazioni in una varietà di ambiti – dalla musica ai video, dagli sport ai giochi, fino ai servizi. I NFT, token crittografici unici e non replicabili, attestano la proprietà di asset sia fisici che digitali.

L’intelligenza artificiale ha assunto un ruolo fondamentale nel processo creativo dell’arte digitale, portando innovazione e dinamismo in un mercato già effervescente, con artisti del calibro di Beeple o opere come Zarya of the Dawn, un fumetto scritto da Kris Kashtanova e illustrato tramite l’IA Midjourney.

Fascinante, Trang. Ma come si distingue il mondo virtuale da quello reale?

Il mondo virtuale coesiste con quello reale, offrendo interazioni innovative e presentando sfide legali e fiscali uniche nelle transazioni, come nell’esempio dell’acquisto di calzature su misura nel metaverso, con consegna diretta a casa. Le aziende che gestiscono il metaverso possono inoltre applicare commissioni sulle transazioni realizzate su queste piattaforme innovative.

Le possibilità che si aprono vanno ben oltre quelle previste dalla legislazione al momento della stesura delle norme fiscali. Emergono quindi domande cruciali sui principi fondamentali dell’imposizione fiscale, quali la residenza, la fonte di reddito, la capacità contributiva, e l’equità del trattamento fiscale. Ad esempio, sebbene la legislazione fiscale svizzera riconosca il valore di questi asset, l’imposizione delle transazioni nell’arte digitale dovrebbe seguire gli stessi principi che governano le transazioni nell’arte tradizionale?

In teoria, ogni transazione dovrebbe ricevere un trattamento paragonabile a quello di una transazione analoga nel mondo “reale”. Con la tokenizzazione, gli asset tangibili del mondo reale (RWA) entrano prepotentemente nello spettro digitale, attirando l’interesse degli attori finanziari tradizionali. Questi ultimi vedono nella tokenizzazione un mezzo per modernizzare e democratizzare i mercati finanziari convenzionali, nonché per incrementarne la liquidità.

La Svizzera si è dimostrata innovativa nell’adattare la sua legislazione fiscale, in linea con le normative europee come il DAC7, per supportare l’evoluzione degli asset digitali. L’imposizione dei proventi derivanti da questi asset dipende dalla loro classificazione come beni privati o commerciali.

Si potrebbe ritenere che un collezionista che vende un’opera in formato digitale agisca per hobby, a differenza di un commerciante d’arte professionista. Pertanto, un artista deve valutare se la sua attività rientri nel contesto di un hobby o di una professione.

Trang Fernandez-Leenknecht in the Metaverse

Per quanto riguarda i NFT, questi possono essere soggetti a imposta sulle plusvalenze in occasione della vendita, offrendo vantaggi significativi sia per le imprese che per i privati coinvolti in transazioni frequenti.

Comprendendo le variegate implicazioni fiscali, creatori, collezionisti e gestori di piattaforme possono navigare in questo spazio con sicurezza, promuovendo un ecosistema digitale all’avanguardia, sostenibile e in linea con le normative vigenti.

Esploriamo ora una questione cruciale: come si articola la gestione fiscale in un contesto internazionale?

L’investimento in asset digitali, ormai alla portata di chiunque e ovunque, apre nuove prospettive.

Le piattaforme digitali rivestono un ruolo centrale nel tessuto degli asset digitali, agendo come fulcri nella creazione, distribuzione e commercializzazione. Esse, pertanto, svolgono un ruolo determinante nel panorama fiscale, agevolando l’adempimento degli obblighi fiscali sia per i creatori che per gli acquirenti.

L’imposizione dei proventi derivanti da questi asset dipende dalla loro classificazione come beni privati o commerciali.

Trang Fernandez-Leenknecht

Nell’ambito delle imposte dirette, la normativa europea impone alle piattaforme di raccogliere dati sulle transazioni degli utenti (conforme al DAC7). Esempio calzante è quello delle organizzazioni operative nel Metaverse, che si trovano nella posizione di dover elaborare report dettagliati.

Trang Fernandez-Leenknecht portrait

L’implementazione delle piattaforme come strumenti intermediari nella riscossione delle tasse sta prendendo piede. Ciò è evidente nel “Pacchetto IVA sul commercio elettronico” nel contesto europeo, e nel progetto di riforma in Svizzera. Questo obbligo delle piattaforme di riscuotere l’IVA potrebbe estendersi al settore dei servizi digitali, influenzando ad esempio gli utenti del metaverso che vendono beni digitali o offrono servizi agli altri utenti.

La tassazione degli asset digitali in Svizzera e in Europa rappresenta una tematica di rilevante complessità, richiedendo una conoscenza approfondita delle regolamentazioni sia locali che internazionali. Questo aspetto è particolarmente significativo considerando che gli asset digitali trascendono i confini nazionali. L’Unione Europea sta proattivamente elaborando un approccio unificato alla fiscalità e alla regolamentazione degli asset digitali, come dimostra il regolamento europeo sui mercati dei crypto-asset (MiCA), che introduce norme omogenee per i crypto-asset in tutto il territorio dell’UE.

Trang, quali consigli può offrire agli investitori e ai creatori di asset digitali in questo nuovo panorama finanziario?

In un’era segnata da opere d’arte generate tramite intelligenza artificiale e contratti intelligenti che facilitano transazioni internazionali, il settore degli asset digitali si presenta ricco di promettenti opportunità di investimento. Tuttavia, è cruciale per gli investitori approcciare questo paesaggio regolamentare con prudenza e discernimento.

Come imprenditrice svizzera esperta in diritto fiscale e appassionata di finanza e tecnologia, ritengo vitale rimanere sempre aggiornata sull’evoluzione dinamica del settore degli asset digitali.

La fiscalità rappresenta un aspetto chiave nella gestione olistica delle imprese transnazionali e delle famiglie globali. Una gestione finanziaria prudente si fonda su basi solide, ma implica anche un monitoraggio costante e aggiornato in termini di fiscalità internazionale.

Affrontando le sfide legali, adottando le nuove prospettive del mercato digitale e comprendendo le sfumature fiscali, sia le aziende che i privati possono navigare in questo settore con maggiore sicurezza e conformità. Questo approccio consente di assicurare la conformità e di promuovere uno sviluppo sostenibile e innovativo dell’ecosistema digitale, posizionandosi strategicamente in un ambiente finanziario in rapida evoluzione.

Grazie, Trang, per le sue preziose intuizioni!

Fiscalità degli NFT in Svizzera e in Europa:

Non perderti questo approfondimento

Partecipa a un esclusivo viaggio nel mondo dell’arte NFT guidato da Romain Bagnoud e Marco Vidulli, autorità svizzere nel campo. Esplora con noi il punto di incontro tra investimenti NFT e arte tradizionale.

L'autore

Spinto da un bisogno di chiarezza e semplicità su tutto ciò che riguarda il patrimonio, il team di i-vest lavora a stretto contatto con esperti e consulenti finanziari senior per immergersi più a fondo nel mondo della finanza, degli investimenti e del patrimonio per renderlo più rilevante per voi.

This website uses cookies to improve your experience.